Primo Piano Oggi

Rateizzazione cartelle anche per chi decade dal beneficio

Importante precisazione dell’Agenzia delle Entrate sulla rateizzazione dei pagamenti all’erario. Con un’apposita circolare, le Entrate hanno chiarito che può accedere al beneficio della rateizzazione di somme dovute al fisco anche chi è decaduto dalla rateazione originaria.

Il beneficio è relativo alla rateizzazione di somme dovute a seguito di adesione da parte dei contribuenti all’avviso di accertamento, di adesione al processo verbale di constatazione o all’invito a comparire, oppure a seguito della definizione per acquiescenza all’avviso di accertamento.

Le Entrate ricordano che se la decadenza dal precedente beneficio è avvenuta tra il 16 ottobre 2015 e l’1 luglio 2016, si può accedere a una nuova rateizzazione presentando un’apposita istanza all’Ufficio delle Entrate entro il 20 ottobre 2016.

In questo caso, il primo pagamento deve essere effettuato entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione con cui l’Agenzia accetta la rateizzazione e indica l’importo della prima rata del nuovo piano.

Il pagamento deve essere effettuato dal contribuente tramite modello F24 e utilizzando gli stessi codici tributo dei versamenti delle rate del precedente piano di rateazione.

Inoltre, il contribuente deve trasmettere all’Ufficio competente una copia della relativa quietanza di pagamento nei dieci giorni successivi al versamento. È a carico dell’Ufficio l’onere del controllo e della definizione del piano di rateazione definitivo con l’indicazione delle scadenze trimestrali delle rate successive alla prima, stabilite in base alla data di pagamento della stessa.

Le Entrate ricordano che il mancato pagamento di una rata successiva comporta la decadenza dal nuovo piano di rateizzazione del debito.

Redazione

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

16 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

22 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago