Primo Piano Oggi

Rateizzazione cartelle anche per chi decade dal beneficio

Importante precisazione dell’Agenzia delle Entrate sulla rateizzazione dei pagamenti all’erario. Con un’apposita circolare, le Entrate hanno chiarito che può accedere al beneficio della rateizzazione di somme dovute al fisco anche chi è decaduto dalla rateazione originaria.

Il beneficio è relativo alla rateizzazione di somme dovute a seguito di adesione da parte dei contribuenti all’avviso di accertamento, di adesione al processo verbale di constatazione o all’invito a comparire, oppure a seguito della definizione per acquiescenza all’avviso di accertamento.

Le Entrate ricordano che se la decadenza dal precedente beneficio è avvenuta tra il 16 ottobre 2015 e l’1 luglio 2016, si può accedere a una nuova rateizzazione presentando un’apposita istanza all’Ufficio delle Entrate entro il 20 ottobre 2016.

In questo caso, il primo pagamento deve essere effettuato entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione con cui l’Agenzia accetta la rateizzazione e indica l’importo della prima rata del nuovo piano.

Il pagamento deve essere effettuato dal contribuente tramite modello F24 e utilizzando gli stessi codici tributo dei versamenti delle rate del precedente piano di rateazione.

Inoltre, il contribuente deve trasmettere all’Ufficio competente una copia della relativa quietanza di pagamento nei dieci giorni successivi al versamento. È a carico dell’Ufficio l’onere del controllo e della definizione del piano di rateazione definitivo con l’indicazione delle scadenze trimestrali delle rate successive alla prima, stabilite in base alla data di pagamento della stessa.

Le Entrate ricordano che il mancato pagamento di una rata successiva comporta la decadenza dal nuovo piano di rateizzazione del debito.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago