Più spesso per imperizia, meno per malizia, capita che possa essere presentato un 730 infedele. Ebbene, di recente le Entrate hanno emesso una circolare che chiarisce come procedere al ravvedimento operoso in caso di 730 infedele.
Per il ravvedimento del 730 infedele è necessario utilizzare il modello UNICO Persone fisiche 2016, qualora dall’errore il contribuente evinca che gli spettino un minor credito o un maggior debito.
Il modello UNICO Persone fisiche 2016 va presentato alle Entrate entro termini che cambiano in base all’integrazione dovuta:
Qualora si presenti un modello UNICO correttivo nei termini, non vi sono sanzioni per il 730 infedele ma solo la sanzione e gli interessi per l’eventuale omesso versamento della maggiore imposta. Queste sanzioni si calcolano con riferimento alla data del termine di versamento previsto per le persone fisiche che compilano l’UNICO.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…