Primo Piano Oggi

Pronta una voluntary disclosure domestica

La legge di Bilancio 2017 sta ormai prendendo una forma definita e si fanno largo alcune ipotesi in merito a determinati aspetti che la comporranno. A tal proposito, si parla con sempre maggiore insistenza di una conferma della voluntary disclosure.

A sostegno dell’ipotesi, il recente intervento del viceministro dell’Economia Luigi Casero al Forum Tax di Milano, nel quale ha confermato l’idea di una voluntary disclosure indirizzata ai capitali interni.

L’ipotesi interna è rafforzata anche dal fatto che dal 2018 entrerà in vigore lo scambio automatico di informazioni tra le autorità fiscali dei diversi Paesi che, se dovesse funzionare a dovere, escluderebbe una voluntary disclosure per il rientro dei capitali esteri.

Questa voluntary disclosure interna (estesa, si dice, a tutto il 2015) punterebbe a far emergere i capitali custoditi nei caveau delle banche e nelle cassette di sicurezza. Al netto di oro, preziosi e contanti, si parla di una cifra che oscillerebbe tra 1,5 e 2 miliardi. Cifre, quindi, potenzialmente per difetto.

Ciò che si obietta all’ipotesi di voluntary disclosure domestica è il fatto che i capitali interessati potrebbero derivare da operazioni di riciclaggio di denaro sporco, oltre alla identificazione dei titolari dei patrimoni custoditi nelle cassette di sicurezza.

Chi si occuperà di effettuare la certificazione di questa voluntary disclosure? Le ipotesi attuali parlano di un coinvolgimento di banche e fiduciarie solo per certificare la provenienza “fiscale” dei depositi; in alternativa si pensa alla Guardia di Finanza, che certificherebbe il “non provento da illecito”, ma che scoraggerebbe molti ad aderire, a differenza della prima ipotesi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

1 ora ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

12 ore ago

test

test

15 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

17 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

19 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

21 ore ago