Si è fatto un gran parlare della rottamazione delle cartelle di Equitalia che, finalmente, ormai ci siamo. È stata proprio Equitalia a pubblicare il modello DA1 per la “definizione agevolata” (espressione meno brutale di rottamazione) delle cartelle esattoriali e l’elenco delle caselle pec alle quali inviare la comunicazione, se non ci si vuole recare agli sportelli.
Equitalia ricorda che la cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali si applica alle somme riferite ai carichi affidatitra gli anni 2000 e 2015.
I contribuenti che vi aderiranno, pagheranno l’importo residuo delle somme richieste senza sanzioni né interessi di mora. Discorso diverso per le multe stradali, per le quali non si pagheranno gli interessi di mora e le maggiorazioni di legge.
La dichiarazione di adesione alla “definizione agevolata” può essere presentata in due modi:
Equitalia Servizi di riscossione comunicherà al contribuente entro il 24 aprile 2017 il totale delle somme dovute e gli invierà i bollettini di pagamento.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…