Medici e web, come cambia in rapporto

I medici sono tra i professionisti più esposti verso le nuove tecnologie. Lo dimostra una recente indagine di Dottori.it, startup per la prenotazione online di specialisti, secondo la quale per i medici italiani l’uso del web come supporto per la salute non è un problema, ma una risorsa.

Secondo l’indagine, con la diffusione di internet il rapporto con i pazienti è migliorato per il 52% degli specialisti italiani.

Le risposte sono state ottenute da un panel di 2.000 professionisti e da esse è emerso che il rapporto medico-paziente, in un’epoca in cui eHealth e sanità digitale sono parole-chiave, si è fatto più interattivo per il 52% degli specialisti, mentre è più personalizzato per il 15% e più approfondito per l’8%.

Secondo il 45% dei medici, chi richiede la loro consulenza è più attivo nella ricerca di un dottore specializzato proprio nel trattamento della patologia di cui soffre il paziente.

Tante luci, ma anche qualche ombra: il 39% dei medici dichiara di ricevere pazienti più allarmati da ciò che hanno letto sul web circa i loro sintomi; il 38% nota come ci siano sempre più persone portate all’autodiagnosi e più suscettibili e influenzabili dalle storie lette in rete (accade per il 34% dei rispondenti).

Solo il 22% ha denunciato una maggiore inclinazione al fai da te in materia di salute. La fiducia nello specialista rimane però indiscussa e solo per il 13% questa è diminuita a causa dell’uso di internet.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago