Altro che ripresa: in Italia, consumi al palo

Saremo anche sotto Natale, sarà che c’è chi dice che il peggio della crisi è passato, ma a giudicare dai consumi degli italiani, il quadro che emerge è un altro.

L’Indicatore dei Consumi Confcommercio relativamente al mese di settembre 2016 è infatti fermo rispetto allo stesso mese del 2015. Calma piatta per i consumi nel nostro Paese.

Rispetto al mese di agosto è persino in calo dello 0,1%. Un andamento che, secondo l’Ufficio studi Confcommercio, “riflette il progressivo deterioramento nel clima di fiducia consolidando un atteggiamento molto prudente nei confronti del consumo”.

Su base mensile, gli aumenti contenuti ci sono solo per gli alimentari, le bevande e i tabacchi (+0,3%), in recupero rispetto al calo di agosto, la spesa per gli alberghi, i pasti e le consumazioni fuori casa (+0,1%) e per i beni e i servizi per la cura della persona (+0,1%).

In calo la spesa per i beni e servizi per la mobilità (-1%), dopo il significativo rialzo di agosto guidato dalla vendita di auto e moto. In lieve flessione la spesa per i beni e servizi per la casa (-0,3%), la spesa per i beni e i servizi ricreativi (-0,2%) e per l’abbigliamento e le calzature (-0,1%).

Su base annua, invece, i consumi segnalano l’aumento della spesa per beni e servizi per la mobilità, + 2,9%, mentre il rialzo è molto contenuto per i beni e i servizi per la cura della persona (+0,7%) e la spesa per gli alberghi, i pasti e le consumazioni fuori casa (+0,6%). La spesa si è ridotta in maniera notevole, rispetto a settembre 2015, per i beni e i servizi ricreativi (-2,3%) su cui pesa il confronto con l’Expo, e per i beni e i servizi per la casa (-1,1%) che già negli ultimi due mesi avevano evidenziato un calo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago