Tributaristi INT KIWA Cermet Italia insieme per Certificazione UNI 11511

Il D.L. 193/2016, che con l’articolo 6 bis ha inserito tra i vari soggetti autorizzati all’autentica della firma sulla procura prevista dall’art .63 del DPR 600/73 i tributaristi qualificati e certificati ai sensi della L. 4/2013 e della Norma UNI 11511, ha dato un impulso alla certificazione professionale di parte terza.

L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha sottoscritto con la società KIWA Cermet Italia (accreditata dall’Ente italiano di accreditamento ACCREDIA) un protocollo volto a seguire i tributaristi INT durante il percorso di certificazione. Sul portale dell’Associazione, che è inserita nell’elenco del ministero dello Sviluppo Economico e quindi può rilasciare gli attestati di qualità ai propri iscritti, è stata pubblicata una corposa nota informativa sull’accordo e sulle procedure che, oltre ad una serie di titoli e di attestati richiesti ai tributaristi, prevedono due prove scritte e una prova orale.

Il Presidente dell’INT Riccardo Alemanno ha precisato: “Abbiamo voluto fornire ai nostri iscritti un percorso di certificazione all’insegna della serietà e del rigore in ossequio di quanto previsto da ACCREDIA attraverso la convenzione con la società di certificazione KIWA Cermet Italia che è anche partner tecnico di Confassociazioni. Voglio ricordare che la Certificazione in base alla Norma UNI 11511, relativa ai tributaristi, rimane facoltativa come previsto dalla L. 4/2013 ma necessaria se si vuole rientrare tra i tributaristi che possono autenticare la firma sulla procura ex art.63 DPR 600, fermo restando che chi ha altri titoli che gli permettono tale funzione potrà continuare ad utilizzare gli stessi senza dover intraprendere altri percorsi”.

Tutto ciò – ha proseguito Alemannolo abbiamo ulteriormente sviscerato in un approfondimento pubblicato sul portale dell’Istituto Nazionale Tributaristi. Il Legislatore con il D.L. 193/2016 ha voluto dare un valore aggiunto alla Certificazione e all’attestazione di Qualità, entrambi previste dalla L. 4/2013, ha pertanto individuato un percorso tecnico-professionale, con certificazione di parte terza, attraverso cui i tributaristi possono e potranno svolgere particolari funzioni collegate alla loro attività”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago