Tributaristi INT KIWA Cermet Italia insieme per Certificazione UNI 11511

Il D.L. 193/2016, che con l’articolo 6 bis ha inserito tra i vari soggetti autorizzati all’autentica della firma sulla procura prevista dall’art .63 del DPR 600/73 i tributaristi qualificati e certificati ai sensi della L. 4/2013 e della Norma UNI 11511, ha dato un impulso alla certificazione professionale di parte terza.

L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha sottoscritto con la società KIWA Cermet Italia (accreditata dall’Ente italiano di accreditamento ACCREDIA) un protocollo volto a seguire i tributaristi INT durante il percorso di certificazione. Sul portale dell’Associazione, che è inserita nell’elenco del ministero dello Sviluppo Economico e quindi può rilasciare gli attestati di qualità ai propri iscritti, è stata pubblicata una corposa nota informativa sull’accordo e sulle procedure che, oltre ad una serie di titoli e di attestati richiesti ai tributaristi, prevedono due prove scritte e una prova orale.

Il Presidente dell’INT Riccardo Alemanno ha precisato: “Abbiamo voluto fornire ai nostri iscritti un percorso di certificazione all’insegna della serietà e del rigore in ossequio di quanto previsto da ACCREDIA attraverso la convenzione con la società di certificazione KIWA Cermet Italia che è anche partner tecnico di Confassociazioni. Voglio ricordare che la Certificazione in base alla Norma UNI 11511, relativa ai tributaristi, rimane facoltativa come previsto dalla L. 4/2013 ma necessaria se si vuole rientrare tra i tributaristi che possono autenticare la firma sulla procura ex art.63 DPR 600, fermo restando che chi ha altri titoli che gli permettono tale funzione potrà continuare ad utilizzare gli stessi senza dover intraprendere altri percorsi”.

Tutto ciò – ha proseguito Alemannolo abbiamo ulteriormente sviscerato in un approfondimento pubblicato sul portale dell’Istituto Nazionale Tributaristi. Il Legislatore con il D.L. 193/2016 ha voluto dare un valore aggiunto alla Certificazione e all’attestazione di Qualità, entrambi previste dalla L. 4/2013, ha pertanto individuato un percorso tecnico-professionale, con certificazione di parte terza, attraverso cui i tributaristi possono e potranno svolgere particolari funzioni collegate alla loro attività”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

38 minuti ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

19 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago