Aziende e trasformazione digitale, ecco i trend del 2017

Nel 2017, la digital transformation continuerà a rappresentare, per le aziende internazionali e gli enti governativi, un obiettivo fondamentale da raggiungere. Facendo però attenzione ad alcuni aspetti, come sottolinea il colosso dell’IT Verizon, secondo il quale i clienti guarderanno le proprie attività di business da una prospettiva che considera elementi chiave agilità, velocità dei servizi e capacità di offrire una soddisfacente esperienza d’uso all’utente finale.

Sono soprattutto le aziende a dover pianificare la loro spesa IT in maniera efficace, individuando il modo migliore per integrare le nuove tecnologie. Secondo Verizon, emergeranno solo le aziende capaci di affrontare al meglio le sfide che la strada verso la digital transformation pone.

Per aiutare le aziende in questo processo, Verizon Enterprise Solutions ha individuato i 7 trend che guideranno la digital transformation nel mondo IT enterprise durante quest’anno:

  • Il Software Defined Networking (SDN) sta prendendo piede. Le aziende riconoscono sempre di più di offrire ciò di cui la gente ha bisogno, rapidamente e nelle modalità richieste.
  • User experience come priorità per un approccio vincente: quello che conta di più per l’utente finale sono i vantaggi offerti dalla tecnologia, e non i singoli passaggi lungo tutta la catena tecnologica.
  • Essere “compliant”: la compliance non è più considerata una best practice ma un adempimento di legge.
  • La sicurezza resta una sfida fondamentale, ma l’attenzione non sarà più rivolta solo alla difesa del proprio perimetro o di una determinata applicazione, quanto alla protezione degli asset fondamentali, contro violazioni provenienti dall’esterno e anche dall’interno delle organizzazioni.
  • Ridurre il tempo necessario per passare dalla progettazione alla produzione. Non è importante chi fa cosa, ma individuare le barriere che rallentano l’azienda nel rispondere al meglio ai cambiamenti e guidare l’innovazione.
  • IoT, da “Internet of Things” diventa acronimo di “Internet of Transformation”: il focus dell’IoT non sarà più sulle “cose” quanto sul potenziale di questo approccio per il processo di trasformazione.
  • Un approccio tempestivo e realistico comporterà il successo o l’insuccesso delle aziende: la spesa IT sarà definita in base all’importanza di applicazioni, dati e funzione utente in termini di business, nonché dal relativo ordine di priorità.

Sapranno le aziende, specialmente quelle italiane, captare questi trend in modo da sopravvivere nel mercato globale?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago