Incontro tra il CNN e il Ministro della Giustizia

Lo scorso 2 febbraio si è tenuto, a Roma, l’incontro voluto dal Consiglio Nazionale del Notariato in presenza di Andrea Orlando, Ministero della Giustizia, insieme ai neo notai vincitori del concorso bandito nel 2013 e nel 2014, che stanno già prestando esercizio ma in attesa di nomina. A loro, si aggiungeranno presto coloro che hanno sostenuto le prove scritte lo scorso autunno, per un totale di 950 nuove sedi notarili.

Tra i vincitori degli ultimi concorsi, la media è di 35 anni e ormai per il 50% si tratta di donne, ma è una percentuale destinata ad aumentare. Il 34%, invece, ha meno di 5 anni di anzianità.

L’incontro con i neo notai, i 92 presidenti dei Consigli dei distretti in cui saranno dislocate le loro sedi, i Presidenti dei comitati regionali e delle principali associazioni di categoria è stata l’occasione per un confronto volto a fornire le chiavi di accesso allo svolgimento della pubblica funzione sia dal punto di vista organizzativo e deontologico, sia sotto il profilo della declinazione dei valori di cui la figura del notaio è garanzia.

A questo proposito, Salvatore Lombardo, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, ha dichiarato: “E’ in atto un importante turnover della categoria: nel giro di poco tempo entreranno in servizio circa 1000 neo notai. Le nuove leve devono assumere piena consapevolezza del proprio ruolo pubblico. Essere notaio – pubblico ufficiale significa essere super partes: garantire la certezza dei diritti, nel rispetto della legalità, e tutelare i contraenti più deboli nei confronti delle controparti più forti, eliminando le asimmetrie informative. Nonostante l’evoluzione della società l’esigenza di certezza del diritto rimane la stessa. Il notariato negli ultimi 10 anni ha lavorato per offrire soluzioni sempre più avanzate sotto il profilo giuridico, anticipando a volte il legislatore, ed efficienti sotto il profilo tecnologico, indirizzando l’attività nella direzione della sua completa digitalizzazione e migliorando contemporaneamente la posizione dell’Italia nelle classifiche della competitività mondiale, come riconosciuto dalla stessa World Bank nel cd. rapporto Doing Business”.

Vera MORETTI

 

Direttore

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

5 ore ago

test

test

8 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

10 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

12 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

14 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

16 ore ago