Investimenti immobiliari aumentati nel 2016

Il 2016 è stato un anno positivo per il mercato immobiliare, tanto da aver registrato un’impennata negli investimenti immobiliari che non si verificava dal 2008, ovvero da prima della crisi economica.
In particolare l’ultimo trimestre ha riportato cifre da record, con 3,8 miliardi di euro investiti, con una crescita annuale del 12,6% e una spesa complessiva che ammonta a 9,1 miliardi di euro.
A livello europeo, invece, i dati non sono altrettanto incoraggianti, poiché il volume delle transazioni degli ultimi 12 mesi è sceso del 10%, pari a 250 miliardi di euro.

I dati, divulgati dalla società di consulenza Cbre Italia. Mostrano anche un nuovo aumento di percentuale di capitale domestico sul totale degli investimenti. Il 2015, infatti, aveva chiuso con il 25%, mentre nel 2016 si è arrivati al 37%.
Se si considera solo l’ultimo trimestre, invece, la percentuale è addirittura al 40%, con capitali investiti provenienti dall’estero che rappresentano il 56% degli investimenti totali, peri a 2,1 miliardi di euro, con un incremento del 6%.

Gli investimenti maggiori sono stati registrati nel settore uffici, per un totale di 1,6 miliardi di euro, pari al 43% del totale e in aumento del 26% rispetto al 2015. Bene anche il retail (1 miliardo, 29% del totale investito), che dovrebbe essere il comparto più attivo per gli investitori in questo anno in corso, con Milano e Roma in testa.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago