La situazione della Ristorazione italiana secondo il Rapporto 2016

E’ stato redatto il Rapporto 2016 sulla Ristorazione Italiana, con tutte le informazioni che riguardano l’anno appena trascorso, fino al 31 dicembre.
Per pubblicare questa relazione sono state prese in considerazione sia le variabili macro del settore, alquanto complesso in verità, sia alcuni fenomeni micro, come quello relativo alla dinamica dei prezzi di alcuni prodotti di punta del consumo alimentare quando ci si trova fuori casa.

Cominciando dal contesto macroeconomico, si tiene presente sia la dinamica dei consumi sia il complesso dell’economia, ma anche la ristorazione in sé e per sé. Senza tralasciare il posizionamento dell’Italia nel panorama europeo che riguarda i consumi alimentari fuori casa.
La seconda parte, invece, si occupa di osservare la struttura dinamica e imprenditoriale andando a consultare gli archivi della Camera di Commercio. A questo proposito, si tiene conto di natalità e mortalità delle imprese. Considerando le ampie differenze territoriali, che rendono la ristorazione italiana così fortemente variegata, sono state prese in considerazione informazioni a livello regionale.

Nella terza parte ci si è concentrati sulle performance economiche del settore misurando valore aggiunto, occupazione e produttività. L’illustrazione delle dinamiche strutturali di medio-lungo termine si accompagna alla presentazione di valori aggiornati ed al monitoraggio della congiuntura per mezzo dell’osservatorio trimestrale della Ristorazione 2016 – Rapporto Annuale Introduzione e sintesi dei risultati.
Ovviamente, particolare attenzione è stata data alla dinamica dei prezzi, tenendo conto delle variazioni sia confrontandole con l’anno precedente sia tra regione e regione.

Il lavoro si chiude con l’analisi dei comportamenti di consumo fuori casa effettuata per mezzo di un’indagine CATI i cui principali obiettivi sono stati quelli di misurare il livello di accesso al servizio ed i modelli di consumo e di spesa seguendo il consumatore nelle diverse occasioni della giornata, dalla colazione della mattina alla cena.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago