Lettera di INT al Ministro dell’Economia circa la richiesta di proroga della dichiarazione Iva

strong>Riccardo Alemanno, Presidente INT, ha inviato a Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze e ai Vice Ministri Casero e Morando, una richiesta di proroga della dichiarazione IVA e una serie di comunicazioni su problematiche fiscali urgenti.

Ecco uno stralcio della lettera scritta dal Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi:

La presente per chiedere che una rappresentanza dell’Istituto Nazionale Tributaristi, sia sentita sulle problematiche fiscali, come sempre avvenuto tranne che negli ultimi mesi.
Si era chiesta ufficialmente la partecipazione al tavolo al Vice Ministro Casero, la cui segreteria rispondeva che non rientravamo tra i soggetti ammessi per regolamento, quale regolamento ancora oggi non sappiamo e quando questo sia cambiato, visto che, sino a luglio scorso, abbiamo incontrato l’allora Vice Ministro Zanetti proprio per problematiche fiscali ed antiriciclaggio. Si era pensato che fossero ammessi solo gli ordini professionali e non le associazioni, già questo comunque avrebbe rappresentato una profonda discriminazione, ma abbiamo appreso dalla stampa che più di un’ associazione di rappresentanza professionale, di natura privatistica come l’INT, abbia partecipato al dibattito.
Ciò detto, si ribadisce la nostra volontà a collaborare per migliorare un sistema sicuramente complesso e farraginoso, come abbiamo sempre fatto ed il Vice Ministro Morando ne è testimone. Senza minacciare serrate o astensioni dai nostri compiti di intermediari fiscali, ritenendo che già troppe tensioni sociali siano presenti nel nostro Paese, ma con l’unico intento di salvaguardare l’interesse generale dei contribuenti.
A tal proposito, preso atto che sarà concessa proroga al reintrodotto obbligo d’ invio dei modelli Intra acquisti ed all’invio dei dati forniti dagli amministratori condominiali, chiediamo che sia concessa anche per la dichiarazione annuale IVA con scadenza 28/2 notevolmente anticipata solo per quest’anno. Gli studi sono in difficoltà non tanto per i software, già forniti dalle varie società, ma per il reperimento di tutti i documenti soprattutto quelli dei contribuenti trimestrali”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

9 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

15 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 giorni ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

3 giorni ago