E’ avvenuta lo scorso 26 gennaio l’elezione del nuovo presidente di Fondoprofessioni, ovvero il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate.
Ad essere eletto, non a sorpresa in verità, è stato Roberto Callioni, una vecchia conoscenza, poiché ricopre già la carica di vicepresidente di Confprofessioni.
Il neo eletto ha accolto l’incarico con entusiasmo e tanta voglia di fare, poiché crede vivamente in questo progetto, che si pone come obiettivo principale quello di far interagire in modo ancora più concreto l’azione degli Enti Bilaterali e quella di Confprofessioni.
Callioni non ha nascosto che si tratta di una carica onerosa, ma sicuramente ha ribadito la sua importanza e il fatto che l’elezione sia avvenuta coinvolgendo gli esponenti di Giunta fa capire che il ruolo è delicato ma fondamentale.
Il nuovo presidente ha dichiarato: “La scelta scaturisce dalla determinazione di armonizzare ancora di più l’azione degli Enti Bilaterali con l’azione politica di Confprofessioni. In tal senso è stato deciso che le presidenze degli stessi vengano assegnate ad esponenti di Giunta. Un risultato prestigioso ma certamente molto impegnativo”.
Ecco la composizione totale del Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni:
vicepresidente, Ivana Veronese (UIL); Francesco Longobardi (Confprofessioni); Maria Pia Nucera (Confprofessioni); Susanna Pisano (Confprofessioni); Giovanni De Baggis (Confedertecnica); Carmen Colangelo (CIPA); Danilo Lelli (CGIL); Paolo Terranova (CGIL); Rosetta Raso (CISL); Dario Campeoto (CISL); Pietro Giuseppe Bartolomei (UIL).
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…