Cassa depositi e prestiti ha comunicato che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di destinare un nuovo plafond di 560 milioni di euro ai territori che si trovano nel Centro Italia, e precisamente nei territori colpiti dagli eventi sismici a cominciare dal 24 agosto 2016.
Dopo, dunque, il Plafond Sisma Centro Italia, che era stato varato a fine 2016, e che aveva messo a disposizione di imprese e famiglie le risorse necessarie per la ricostruzione di abitazioni e aziende danneggiate, per un totale di 4 miliardi di euro, si aggiunge ora una nuova misura.
Una nota proveniente da CDP specifica: “Dal 2009 CDP ha stanziato circa 20 miliardi a beneficio delle comunità colpite da eventi calamitosi. Più della metà, cioè 12 miliardi sono stati destinati per la ricostruzione e la ripresa delle attività economiche in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto a seguito del sisma 2012 che causò 20 morti; 2 miliardi per ricostruire le abitazioni danneggiate o distrutte dal sisma in Abruzzo nel 2009 con 309 vittime; 90 milioni di euro per la concessione di finanziamenti agevolati a favore dei comuni della Sardegna colpiti dall’alluvione del 2013; 1,5 miliardi per numerosi contesti emergenziali verificatisi a partire dal 2013 su tutto il territorio nazionale e circa 4 miliardi per la ricostruzione privata nei territori del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici dall’agosto 2016 che hanno causato 209 morti”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…