Piccole e medie imprese del terziario: futuro dell’economia

In occasione del convegno tenutosi a Bergamo “Fare rappresentanza dentro il territorio oltre la crisi, verso la smart land?” organizzato da Imprese & Territorio, Massimo Vivoli, presidente di Confesercenti è intervenuto per parlare dell’importanza delle pmi del Terziario nell’economia nazionale.
Questo perché le piccole e medie imprese di questo settore, grazie alla flessibilità e alle capacità di dare immediate risposte al mercato, poiché l’economia dei servizi è basata proprio su questo: conoscenza, competenza diffusa, valore del capitale umano e delle nuove tecnologie a cui si affiancano, ovviamente, la forza della tradizione ed il radicamento sul territorio.

Per queste caratteristiche, le pmi del terziario appartengono di diritto alla smart land, che si affianca alla smart city, interagendo e collaborando con essa.

Queste le parole di Vivoli: “Alla base della smart land c’è una cittadinanza che si fa attiva, che si confronta e condivide dal basso progetti di sviluppo, interagendo e integrandosi con istituzioni e attori sociali. È la condivisione di un nuovo modello di città e di territorio su argomenti chiave come la semplificazione amministrativa, la mobilità sostenibile ed il risparmio energetico, suo principale tratto distintivo. Vanno trovati i modi per ragionare attorno ad un nuovo modello di città e di territorio, individuando priorità e condividendo le progettualità che vengono dal basso. Il territorio va re-interpretato con intelligenza, attraverso un progetto unitario di crescita che garantisca un’armoniosa convivenza delle sue componenti, senza asimmetrie, mettendo l’innovazione a servizio del benessere delle persone. E’ necessario pensare quindi a servizi realmente efficaci e godibili, ad una mobilità che favorisca il collegamento tra centro e periferia e non impedisca la fruibilità dei centri storici, valorizzandone il ruolo di insostituibile momento di incontro e socialità”.

Il rapporto tra impresa e territorio è comunque destinato a cambiare ulteriormente, poiché quest’ultimo è sempre meno contenitore e sempre più supporto al servizio dell’impresa.

I nuovi modi di produrre tendono a privilegiare relazioni orizzontali e reticolari e nelle imprese si trova il contributo di tutti gli attori (lavoratori, manager, imprenditori, consumatori, finanziatori), con modalità che avvicinano imprese piccole, medie e grandi, di artigianato, industria, commercio, turismo e servizi; la necessità di nuovi modi di associazione e rappresentanza degli interessi in gioco è evidente. Le associazioni delle imprese e dei lavoratori hanno ancora carte da giocare, sono ancora necessarie per lo sviluppo integrato dei territori, riducendo al minimo gli elementi di ritualità nel dialogo sociale e centrando l’attenzione sui progetti, le idee, i percorsi. Gli enti intermedi come il nostro, che stanno mettendo in pratica il cambiamento, anche nei rapporti con le imprese, saranno centrali nella ripresa economica. Ma certo, anche la rappresentanza, le Associazioni debbono cambiare. E’ necessaria una semplificazione: la nascita di Rete Imprese Italia è stata una risposta concreta, che sta gradualmente prendendo piede anche a livello locale. Le organizzazioni stanno diventando sempre più attivatrici e coordinatrici di reti di piccole imprese (associate e non) e creatrici di percorsi di sviluppo imprenditoriale”.

Vera MORETTI

Direttore

Recent Posts

Flotilla, è UFFICIALE: Israele svela il segreto di Greta Thunberg, il Mossad ne era al corrente da anni

Flottiglia Sumud, tra solidarietà e accuse: cosa sappiamo davvero sui presunti legami con Hamas e…

2 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e il bucato esce già secco: la svolta assoluta per l’inverno | Nel nord Europa lo fanno da sempre

Lavatrice, il trucco nascosto che pochi usano: premi questo tasto e il bucato esce quasi…

20 ore ago

Agenzia delle Entrate – Tasse, l’addio è definitivo: fai richiesta a questo ufficio e te ne liberi una volta per tutte | Ti cancellano per sempre

Un addio definitivo al Fisco? Se rientri in certi requisiti, puoi chiedere la cancellazione e…

1 giorno ago

Sanità, già confermati milioni di casi in Italia: la chiamano ‘malattia dei fornelli’ | È peggio del Covid

Febbre, dolori, malesseri misteriosi: migliaia di casi sospetti. Gli esperti parlano di una “malattia dei…

2 giorni ago

PROIBITO dal cds: piazzole di sosta in autostrada, da ora è categoricamente vietato fermarsi | 5.000€ di multa automatica

Una sosta in autostrada per un’urgenza e parte una multa da 5.000 euro. Cosa dice…

2 giorni ago

Il governo italiano ha deciso: un assegno di 300 euro a chi soddisfa 1 solo requisito | Lo scalano direttamente da questa spesa

Approvata una nuova misura economica: basta un solo requisito per ottenere fino a 300 euro…

3 giorni ago