E’ ripartito il bando Speed Mi Up, promosso anche questa volta dall’Università Bocconi e dalla Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con il Comune.
Di cosa si tratta ormai lo sanno tutti: si tratta di una selezione di startup innovative che avranno accesso all’incubatore beneficiando di servizi e sostegno imprenditoriale.
Saranno in tutto 15 le nuove imprese che potranno beneficiarne, e che quindi avranno accesso ai servizi di tutorship continuativa e business review periodiche, formazione e servizi tecnici di alta qualità, Consulting Bureau in tema legale e in merito ai finanziamenti pubblici, al Marketing e ai Digital media.
Saranno offerte anche occasioni di Networking con investitori ed eventi di knowledge sharing.
Per partecipare alla selezione, occorre essere aspiranti imprenditori o aver fondato una nuova impresa da non più di 20 mesi. Si potrà presentare un elevator pitch, un business plan e il Curriculum Vitae dei partecipanti.
Per candidarsi, c’è tempo fino al 14 aprile, collegandosi con il sito che promuove l’iniziativa.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…