E’ ripartito il bando Speed Mi Up, promosso anche questa volta dall’Università Bocconi e dalla Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con il Comune.
Di cosa si tratta ormai lo sanno tutti: si tratta di una selezione di startup innovative che avranno accesso all’incubatore beneficiando di servizi e sostegno imprenditoriale.
Saranno in tutto 15 le nuove imprese che potranno beneficiarne, e che quindi avranno accesso ai servizi di tutorship continuativa e business review periodiche, formazione e servizi tecnici di alta qualità, Consulting Bureau in tema legale e in merito ai finanziamenti pubblici, al Marketing e ai Digital media.
Saranno offerte anche occasioni di Networking con investitori ed eventi di knowledge sharing.
Per partecipare alla selezione, occorre essere aspiranti imprenditori o aver fondato una nuova impresa da non più di 20 mesi. Si potrà presentare un elevator pitch, un business plan e il Curriculum Vitae dei partecipanti.
Per candidarsi, c’è tempo fino al 14 aprile, collegandosi con il sito che promuove l’iniziativa.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…