Accordo tra Cdc di Reggio Emilia e Agenzia interregionale delle Dogane

La Camera di Commercio di Reggio Emilia e l’Agenzia interregionale delle Dogane di Emilia Romagna e Marche hanno siglato un protocollo di collaborazione che permetterà di ampliare i servizi dedicati alle imprese impegnate sui mercati esteri che, nel 2016, hanno generato un giro d’affari pari a 9,5 miliardi di euro.

Presenti al momento della firma c’erano Stefano Landi, presidente dell’Ente camerale, e Sergio Ciardiello, direttore interregionale delle Dogane per l’Emilia Romagna e le Marche.

Tramite questo accordo, si potrà potenziare il Punto Impresa Export, sportello di orientamento e preparazione delle imprese ai mercati internazionali attivo in Camera di Commercio, ma anche di accrescere l’informazione alle aziende curata dalle Dogane direttamente dal sito della Cdc.

Sergio Ciardiello ha dichiarato: “Spiccano soprattutto gli eventi informativi e formativi che andremo a calendarizzare per favorire la migliore conoscenza, da parte delle imprese, dei temi legati a dogane e accise, alle normative, alle prassi e agli adempimenti. Un’attenzione particolare sarà riservata alla diffusione delle conoscenze relative ai servizi offerti alle imprese dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in materia di telematizzazione delle procedure e di fruizione delle agevolazioni fiscale nei diversi settori, contribuendo così ad ampliare i punti di forza sui quali si innesta la competitività delle imprese locali sui mercati esteri”.

L’accordo prevede anche l’istituzione di nuovi canali formativi tra Cdc e Ufficio delle Dogane di Reggio Emilia, che offrirà consulenze e soluzioni specifiche su problemi ed esigenze segnalati dalle imprese, come ha confermato Stefano Landi: “Siamo di fronte ad un quadro di azioni che qualificano e rafforzano decisamente il nostro lavoro sull’internazionalizzazione; questa partnership, infatti, si inserisce in un percorso che ci vede in campo non solo con investimenti per un milione di euro, nel 2017, a beneficio delle imprese locali, ma anche con l’ampliamento delle collaborazioni funzionali alla creazione di nuove opportunità e servizi per l’internazionalizzazione”.

Vera MORETTI

Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago