Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, intervenendo al convegno Caporalato, appalti e somministrazione, organizzato dai professionisti alla Camera dei Deputati, ha voluto ricordare ancora una volta come la categoria dei consulenti del lavoro sia da sempre impegnata a sostenere le aziende virtuose, aiutandole a combattere contro la legalità.
A questo proposito, Calderone ha dichiarato: “Non possiamo pensare a un mercato del lavoro inclusivo senza ribadire quanto l’attenzione verso il rispetto e la legalità sia fondamentale. Servono buone norme e soprattutto che siano applicabili, generalmente differenziando i percorsi, e mettendo in evidenza chi vuole mantenere la regolarità nel mondo del lavoro”.
Obiettivo primario dei consulenti del lavoro, deve, quindi, rimanere la qualità del lavoro, che ovviamente significa anche rispetto delle regole, che spesso vengono sottovalutate , se non del tutto ignorate.
Ha aggiunto la presidente dei Consulenti del Lavoro: “I consulenti del lavoro sono per l’etica, per la deontologia professionale, per l’accompagnamento di aziende e lavoratori verso quella applicazione ragionata di principi e regole che possano garantire che mercato del lavoro sia basato su reali possibilità e non drogato da fenomeni di sfruttamento”.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…