Primo Piano Oggi

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate su ammortamenti, Iva e regime di cassa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito una serie di dubbi relativi ad ammortamenti, IRI, regime di cassa e Iva nella circolare 8/E del 7 aprile 2017, che fornisce una lunga serie di precisazioni in relazione all’applicazione di nuove normative, anche in vista della stagione dichiarativa.

Per quanto riguarda l’iperammortamento al 250% per l’acquisto di macchinari digitali, è concesso solo alle imprese e non a professionisti ed autonomi. In questo caso, il software se è acquistato insieme al bene materiale, beneficia della maggiorazione al 150%, altrimenti è agevolato con il superammortamento al 140%, quindi con maggiorazione limitata al 40%.

Se un macchinario digitale, incluso nell’elenco dei beni ammessi all’iperammortamento, è acquistato nel 2016, non può utilizzare l’agevolazione al 250%, che in base alla normativa si applica solo ai beni immateriali acquistati nel 2017, oppure entro il 30 giugno 2018 con almeno il 20% di acconto pagato entro il 31 dicembre 2017. Questo, indipendentemente dal fatto che venga poi interconnesso nel 2017. Il bene in questione, acquistato nel 2016, potrà invece essere ammesso al superammortamenti al 140%.

Per essere definito interconnesso un bene deve:

  • scambiare informazioni con sistemi interni o esterni, per mezzo di un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute;
  • essere identificato univocamente, al fine di riconoscere l’origine delle informazioni, mediante utilizzo di standard di indirizzamento internazionale riconosciuti.

La base imponibile della nuova imposta sul reddito d’impresa si calcola in due passaggi: determinazione reddito d’impresa secondo le ordinarie disposizioni e deduzione dal reddito delle somme prelevate dai soci a carico dell’utile.

La Legge di Bilancio 2017 prevede il regime di cassa per le imprese minori. Tuttavia, sono previste alcune deroghe. Plusvalenze e minusvalenze, sopravvenienze attive e passive, sono imponibili o deducibili per competenza. Le assegnazioni di beni ai soci o la loro destinazione a finalità estranee all’esercizio di impresa, il valore normale dei beni concorrerà alla formazione del reddito nel periodi di competenza.

Per quanto riguarda le nuove comunicazioni sulle fatture emesse e ricevute, non c’è alcun obbligo per le operazioni che non richiedono fattura, indipendentemente dall’importo.
Relativamente ai rimborsi Iva, l’innalzamento da 15mila a 30mila euro della soglia entro cui è possibile ottenere il rimborso Iva senza altri adempimenti, si applica anche ai rimborsi in corso di esecuzione alla data del 3 dicembre 2016, entrata in vigore del dl 193/2016.

Vera MORETTI

Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago