E-commerce in aumento in Italia, ma gli scettici sono ancora tanti

Anche l’Italia, molto lentamente, sta imparando ad acquistare online sempre più spesso, tanto da raggiungere, ad oggi, una percentuale del 20% che riguarda coloro che optano per l’e-commerce tramite smartphone almeno una volta alla settimana, numero che sale al 24% per chi utilizza il pc e si assesta al 19% per chi preferisce il tablet.

Il motivo principale di questa scelta resta quello economico, poiché online si risparmia quasi sempre, e infatti il 49% di coloro che si avvalgono dell’e-commerce sostengono di fare spese online proprio per questo. Ma anche la comodità non è da sottovalutare, almeno per il 30% degli intervistati. Solo il 18% decide di comprare via internet per l’assortimento.
Ovviamente, a preferire questo tipo di shopping, più veloce ed immediato, sono i giovani, che sono sempre più restii a recarsi nei negozi, di qualunque genere si tratti.

Secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio nazionale Federconsumatori, l’e-commerce non offre vantaggi solo ai consumatori, ma anche ai commercianti, poiché online si può raggiungere una clientela molto più vasta, anche se sono ancora molti, il 31%, i negozianti che lo considerano, al contrario, una minaccia per la distribuzione tradizionale.

In ogni caso, è anche vero che i negozi online crescono ad un ritmo più veloce rispetto a quelli tradizionali, poiché una ricerca condotta da InfoCamere per Unioncamere rivela che il numero delle imprese che vendono online i loro prodotti e servizi è aumentato di 8.994 unità tra il 2009 e il 2015 mentre, contemporaneamente, il settore del commercio al dettaglio, che riguarda poco più di 870mila aziende, ha registrato una crescita di sole 7.170 imprese (+0,83%).

Vera MORETTI

Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago