Confassociazioni si esprime sulla Legge 4/2013

Daniela De Luca, responsabile Affari Legali di Confassociazioni, ha voluto esprimere la sua opinione circa le associazioni e la Legge 4/2013, che riconosce un attestato di qualificazione professionale per garantire e tutelare l’interesse del consumatore. Ciò che è emerso è una disparità di trattamento, anche piuttosto marcata, rispetto ai colleghi iscritti ad Albi e Collegi.

De Luca ha infatti dichiarato: “L’introduzione della Legge n. 4/2013 che ha visto la piena riconoscibilità di tutti i professionisti e delle associazioni di professioni non iscritte ad Ordini e Albi ha promosso la loro autoregolamentazione volontaria, con l‘obiettivo di creare marchi di qualità distintivi, come normato negli articoli 4, 7 e 8 della Legge“.

Ha poi voluto intervenire anche Paolo Caprasecca, vice presidente Confassociazioni con delega allo Sviluppo Territoriale: “Di qui il nostro interesse a portare tale situazione all’attenzione del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, per poter definire i reali equilibri ed evidenziare quanto sia alto il livello di competenze, di etica e di aggiornamento professionale di chi ancora è figlio di un dio minore”.

Considerando, inoltre, che è proprio l’attestato di qualificazione professionale ad offire un paramentro di riferimento nella scelta del professionista competente, non si capisce il motivo dello scetticismo espresso da vari Tribunali nel territorio circa l’iscrizione negli Albi ed Elenchi CTU degli iscritti all’associazione, nonostante in possesso di attestazione di qualità rilasciata dalla stessa Associazione.

Ha aggiunto Caprasecca, anche presidente ANAP: “In questo senso, la notizia della partecipazione di ANAP al Comitato per la formazione dell’albo CTU e periti del Tribunale di Rieti rappresenta un primo, importante passo per la riconoscibilità professionale di tutte le associazioni di cui alla Legge 4/2013. Abbiamo infatti prima di tutto chiarito che le attestazioni di qualità rilasciate dalle associazioni iscritte nell’elenco del Mise sono utilizzabili per queste finalità”.

Hanno concluso Daniela De Luca e Paolo Caprasecca: “Il riconoscimento dei professionisti e delle Associazioni delle professioni di cui alla L. 4/2013 è senza dubbio un percorso articolato. Noi però non ci fermiamo, anzi siamo stimolati a fare molto di più. Questo prima di tutto perché CONFASSOCIAZIONI, la più grande rete di professionisti in Italia (280 associazioni iscritte rappresentative di oltre 470mila professionisti) incarna una parte fondamentale del sistema nervoso professionale dell’economia nazionale fatto di competenze da lavoro autonomo e manageriale. Un mondo in cui eccellenza e trasparenza sono nel DNA di ciascuno degli aderenti”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago