Finanziamenti di 10 milioni di euro per le pmi colpite da terremoti e calamità

Le piccole e medie imprese del Centro Italia colpite dal terremoto e dal maltempo avranno un’opportunità di ripresa grazie ad un accordo definito tra UniCredit, Confesercenti e il suo Confidi di secondo livello CommerFin.
Si tratta di un plafond di 10 milioni di euro che prevede finanziamenti a 12 mesi, con un importo massimo di 50mila euro e un contributo a totale copertura degli interessi da parte di CommerFin.

Beneficiari potranno essere le micro e piccole imprese iscritte a Confesercenti colpite dai più recenti eventi calamitosi, come spiegato da Massimo Vivoli, presidente nazionale di Confesercenti: “In queste regioni molto colpite dalla natura la nostra confederazione ha voluto dare un segnale di forte vicinanza, con un intervento economico che agevola direttamente l’impresa colpita dal maltempo o dal terremoto. Lo strumento si rivolge alle aree più disagiate, ma non esclusivamente al cratere come definito dalle istituzioni. In questo modo contiamo di dare risposte anche ad aziende che oggi sono prive di altre misure agevolative”.

Gianni Triolo, responsabile nazionale del settore credito di Confesercenti, ha aggiunto: “Attraverso CommerFin, il sistema Confesercenti ha già sperimentato questo prodotto in altre occasioni e per rispondere fattivamente alle esigenze delle imprese, la società si farà carico del pagamento del cento per cento della quota interessi, dopo una fase istruttoria senza costi aggiuntivi”.

La rete commerciale di Confesercenti, operativa su 13 sedi in Abruzzo attorno al confidi Coopcredito, raccoglierà le domande delle imprese e interverrà con una fase preliminare, per poi istruire la pratica ai fini della valutazione sia di CommerFin che di UniCredit.

Stefano Cocchieri, Responsabile Capital Optimization di UniCredit, ha concluso: “L’accordo ci consentirà di supportare le imprese perché possano ripartire e rilanciare la loro attività”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago