Prodotti caseari italiani verso la conquista dei mercati esteri

I prodotti lattiero-caseari italiani sono pronti a conquistare i mercati esteri, che ad oggi rappresenta la loro più importante opportunità di crescita.
A confermarlo è anche Agrifood Monitor, che ha presentato i risultati di uno studio durante Cibus Connect a Fiere di Parma.

Si tratta di prodotti che rappresentano l’eccellenza Made in Italy in maniera efficace, tanto da aver registrato un raddoppio delle esportazioni negli ultimi dieci anni (+92% nel periodo 2006-2016, contro il 72% delle esportazioni agroalimentari totali).

I formaggi, ovviamente, la fanno da padroni, grazie a 2,4 miliardi di euro di vendite estere nel 2016, e che incidono per l’82% sul valore totale dell’export lattiero-caseario, con tassi di crescita ottimi sia nel lungo periodo sia nell’ultimo anno.

Meta più battuta è quella dell’Unione Europea, che copre il 72% del valore totale, ma ora, ai mercati tradizionali si aggiungono anche quelli fuori Ue e extra-europei. Tra questi, spiccano Romania e Polonia, Norvegia, Svezia, Cina e Corea.
L’oriente si sta avvicinando a questo settore con curiosità e tassi di crescita vertiginosi, pari a +118% nel periodo 2013-2016, e le prospettive future sembrano essere altrettanto prolifiche.

Nel mercato dei prodotti caseari, l’Italia si trova al quarto posto, con una quota pari al 10%. Prima, almeno per ora, rimane la Germania con ilo 14%, seguita da Olanda e Francia entrambe al 12%.
Il nostro paese detiene la leadership di prezzo (6,23 euro/kg), con un netto distacco rispetto ai cugini d’oltralpe (4,42 euro/kg) e surclassando il prodotto tedesco (2,81 euro/kg). Ciò è dovuto ai formaggi di punta della produzione italiana, che hanno fatto diventare il Belpaese primo fornitore di Francia e Stati Uniti, con quote rispettivamente pari al 30% e al 24% nel mercato, terzo in Germania e Regno Unito e quarto in Giappone e Spagna.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

54 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago