Prodotti caseari italiani verso la conquista dei mercati esteri

I prodotti lattiero-caseari italiani sono pronti a conquistare i mercati esteri, che ad oggi rappresenta la loro più importante opportunità di crescita.
A confermarlo è anche Agrifood Monitor, che ha presentato i risultati di uno studio durante Cibus Connect a Fiere di Parma.

Si tratta di prodotti che rappresentano l’eccellenza Made in Italy in maniera efficace, tanto da aver registrato un raddoppio delle esportazioni negli ultimi dieci anni (+92% nel periodo 2006-2016, contro il 72% delle esportazioni agroalimentari totali).

I formaggi, ovviamente, la fanno da padroni, grazie a 2,4 miliardi di euro di vendite estere nel 2016, e che incidono per l’82% sul valore totale dell’export lattiero-caseario, con tassi di crescita ottimi sia nel lungo periodo sia nell’ultimo anno.

Meta più battuta è quella dell’Unione Europea, che copre il 72% del valore totale, ma ora, ai mercati tradizionali si aggiungono anche quelli fuori Ue e extra-europei. Tra questi, spiccano Romania e Polonia, Norvegia, Svezia, Cina e Corea.
L’oriente si sta avvicinando a questo settore con curiosità e tassi di crescita vertiginosi, pari a +118% nel periodo 2013-2016, e le prospettive future sembrano essere altrettanto prolifiche.

Nel mercato dei prodotti caseari, l’Italia si trova al quarto posto, con una quota pari al 10%. Prima, almeno per ora, rimane la Germania con ilo 14%, seguita da Olanda e Francia entrambe al 12%.
Il nostro paese detiene la leadership di prezzo (6,23 euro/kg), con un netto distacco rispetto ai cugini d’oltralpe (4,42 euro/kg) e surclassando il prodotto tedesco (2,81 euro/kg). Ciò è dovuto ai formaggi di punta della produzione italiana, che hanno fatto diventare il Belpaese primo fornitore di Francia e Stati Uniti, con quote rispettivamente pari al 30% e al 24% nel mercato, terzo in Germania e Regno Unito e quarto in Giappone e Spagna.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago