La Direzione generale per la lotta alla contraffazione del Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere, il cui abbreviativo è UIBM, ha deciso di promuovere un’iniziativa che riguarda in primo luogo l’accrescimento del valore dei marchi nazionali, quelli che contribuiscono ad esaltare e evidenziare la storia, la tradizione e la cultura d’impresa del nostro Paese.
In che modo? Attraverso il “Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei marchi la cui domanda di deposito sia antecedente al 1° gennaio 1967” si mira a concedere agevolazioni rivolte in particolare a micro, piccole e medie imprese, mettendo a disposizione delle aziende italiane ben 4,5 milioni di euro per la realizzazione di un progetto finalizzato al rilancio ed alla valorizzazione produttiva e commerciale del marchio.
Per poter accedere al bando e, di conseguenza richiedere il contributo, occorre compilare l’apposito form che sarà online a partire dalle ore 9:00 del 4 aprile 2017.
A disposizione delle imprese c’è anche un servizio di assistenza telefonica al numero 06-77713810 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.00, oltre alla casella info@marchistorici.it a cui è possibile inviare domande o chiedere chiarimenti.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…