Accordo tra Confassociazioni, Universitas Mercatorum e Università Pegaso

E’ stato appena siglato un doppio accordo tra Confassociazioni, Università Telematica Pegaso e Universitas Mercatorum, che è l’università telematica delle Camere di Commercio italiane e Franco Pagani, vice presidente con delega a Giustizia e Università di Confassociazioni, ne ha dato l’annuncio con soddisfazione ed entusiasmo.
Motivo principale di questo accordo è la consapevolezza di vivere in un’era ad alta tecnologia, dove il sapere condiviso rappresenta una fondamentale risorsa, anche e soprattutto nel mondo del lavoro.

Ecco le parole di Pagani a proposito della decisione di siglare questa intesa: “Punto di partenza comune, fin dal nostro primo incontro è un concetto che per quanto banale e abusato resta per noi quello fondamentale. E cioè considerato che siamo passati da un’economia in prevalenza industriale ad un’economia della condivisione basata sulla Rete, dove si vince solo se si alimentano costantemente lo scambio, l’innovazione e le competenze acquisite, quello che vince, oggi, è rendere competitivo il capitale umano e intellettuale. Da qui lavorare con l’Università Pegaso ad una serie di nuove progettualità accademiche, come ad esempio la predisposizione di attività pianificate di alta formazione, l’istituzione di percorsi di aggiornamento professionale, la definizione di progetti congiunti, l’avviamento di un servizio di job placement, l’attivazione di stage e tirocini, è stato un passo breve”.

Per gli iscritti a Confassociazioni sono previste ulteriori forme di agevolazione, per dare loro la possibilità di utilizzare al meglio tutti gli strumenti offerti dal mercato, a cominciare dalla formazione.

Attualmente contiamo 282 organizzazioni professionali tra soggetti di primo e secondo livello – che riuniscono più di 470mila professionisti e circa 124mila imprese – rappresentative di una parte fondamentale del sistema nervoso dell’economia italiana. Da qui sentiamo forte e doveroso nei confronti dei nostri iscritti cercare di rinsaldare quanto più possibile la cerniera tra formazione e professionalità attraverso un dialogo costante tra istituzione accademica e associazioni”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

50 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago