Dalla Regione Emilia Romagna arriva un bando rivolto esclusivamente ai liberi professionisti per favorire l’implementazione di soluzioni ICT a livello avanzato, che possano dunque promuovere la crescita e lo sviluppo.
Ciò significa che i destinatari delle risorse messe a disposizione sono i liberi professionisti ordinistici titolari di partita IVA iscritti a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, oppure ai liberi professionisti non ordinistici purché sempre titolari di partita IVA.
I requisiti richiesti per accedere al bando sono:
I progetti presentati dovranno basarsi su un investimento minimo pari a 15 mila euro.
Si riceveranno contributi corrispondenti al 40% dell’investimento totale, e comunque non al di sopra dei 25 mila euro.
Le domande possono essere presentate entro il 31 maggio 2017. Il bando è sul sito della Regione Emilia Romagna.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…