Dalla Regione Emilia Romagna arriva un bando rivolto esclusivamente ai liberi professionisti per favorire l’implementazione di soluzioni ICT a livello avanzato, che possano dunque promuovere la crescita e lo sviluppo.
Ciò significa che i destinatari delle risorse messe a disposizione sono i liberi professionisti ordinistici titolari di partita IVA iscritti a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, oppure ai liberi professionisti non ordinistici purché sempre titolari di partita IVA.
I requisiti richiesti per accedere al bando sono:
I progetti presentati dovranno basarsi su un investimento minimo pari a 15 mila euro.
Si riceveranno contributi corrispondenti al 40% dell’investimento totale, e comunque non al di sopra dei 25 mila euro.
Le domande possono essere presentate entro il 31 maggio 2017. Il bando è sul sito della Regione Emilia Romagna.
Vera MORETTI
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…