Confassociazioni: dibattito per discutere la situazione critica delle banche venete

Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, ha affrontato il problema della situazione critica delle principali banche venete, tra le quali spiccano Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Si tratta di un buco pari a 8,75 miliardi (6,25 miliardi di capitalizzazione, 1,5 da Atlante, 1 di perdite a bilancio) per BPVi e un buco di 6,5 miliardi: quello di Veneto Banca (5 miliardi di capitalizzazione più 1 da Atlante, più 0,5 di perdite da bilancio ad oggi).
Per affrontare questo argomento delicato, è stato organizzato l’incontro-dibattito “Come superare la crisi dei risparmiatori dell’Area Veneta e delle Banche Venete”, domani 19 maggio a Venezia, presso la sede del Consiglio Regionale del Veneto.

Questo appuntamento si svolgerà a porte chiuse, quindi non sarà aperto al pubblico, ma solo agli addetti al lavori, che affronteranno la questione “a carte scoperte, nell’esclusivo interesse di un territorio e di tutti quei soggetti che nel risparmio, nel lavoro e nella dignità ci hanno fermamente creduto e con l’auspicio di ipotizzare un futuro capace di produrre effetti positivi e concreti. Le numerose e importanti adesioni a partecipare già ricevute dimostrano quanto sia grande l’attenzione e la sensibilità delle Istituzioni preposte nel voler cercare, insieme, soluzioni concrete e pragmatiche”. Queste le parole di Giorgio Granello, Responsabile Nord Italia di Confassociazioni, il quale ha proseguito soffermandosi sulla perdita di enormi risorse finanziarie, stimate attorno ai 15 miliardi, con il coinvolgimento di oltre 205mila tra imprenditori, dipendenti e risparmiatori.

Hanno già dato la loro adesione all’incontro-dibattito il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti, il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta, l’Assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, il Presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Mion, le principali Associazioni dei Consumatori e degli Azionisti delle banche interessate. Inoltre sono stati invitati il Governatore del Veneto, il Governatore della Banca D’Italia, il Presidente della Consob, il Presidente della BCE, il Presidente dell’ABI, le principali Associazioni di rappresentanza dei dipendenti bancari, le Camere di Commercio, le Associazioni del sistema produttivo.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago