Il Lavoro 4.0 protagonista della conferenza di Confassociazioni

Il Lavoro 4.0, i suoi scenari e le sue prospettive, è l’argomento principale della conferenza annuale di Confassociazioni, Confederazione delle Associazioni Professionali.

La data fissata per questo importante appuntamento è il prossimo 12 luglio, a Roma presso il tempio di Adriano dalle 14 in poi.

Tra gli invitati, ci sono Lorenzo Tagliavanti, Presidente Camera Di Commercio Di Roma, Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio, Renato Brunetta, Capo Gruppo Forza Italia Camera dei Deputati, Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL, Cesare Damiano, Presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati, Anna Maria Furlan, Segretario Generale CISL, Maurizio Sacconi, Presidente Commissione Lavoro del Senato, Luigi Di Maio, Vice Presidente Camera dei Deputati, Francesco Boccia, Presidente Commissione Bilancio della Camera, Stefano Parisi, Fondatore Energie per l’Italia, Pier Paolo Baretta, Sottosegretario Ministero Economia e Finanze, Andrea Malacrida, Amministratore Delegato Adecco Italia, Aurelio Regina, Presidente Manifatture Sigaro Toscano, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Per Confassociazioni, interverranno nel corso del dibattito, oltre al Presidente Angelo Deiana, Riccardo Alemanno, Vice Presidente Vicario ed i Vice Presidenti Franco Pagani, Federica De Pasquale e Andrea Violetti.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago