Il settore luxury sempre in testa all’export Made in Italy

Il report Esportare la dolce vita, realizzato da Confindustria e Prometeia relativo ai prodotti BBF, ovvero Belli e Ben Fatti, quindi appartenenti ad una fascia di Made in Italy medio alta, ha reso noto che le potenzialità di questo settore, in fatto export, potrebbero arrivare, dai 59 miliardi del 2016, a 70 miliardi nel 2022.

Tale risultato si otterrebbe basandosi su tre punti cardine quali patrimonio culturale, paesaggio e vocazione manifatturiera, ma che potrebbe portare a risultati ancora più sorprendenti se venissero replicati, nel periodo 2016-2022, i risultati ottenuti nel periodo precedente del 2011-2015, quando tutti i settori BBF avevano registrato la loro miglior performance.

Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo Economico, presente quando è stato illustrato lo studio, crede in questo ambizioso obiettivo se non verranno sottovalutati il proseguimento del processo di globalizzazione e nel boom dell’Industria 4.0.

A differenza delle passate edizioni, nelle quali a essere analizzate erano le prospettive italiane sui mercati emergenti, quest’anno il rapporto EDV si è concentrato su 31 mercati maturi, attualmente i maggiori importatori di Made in Italy di qualità.

Tra questi, spiccano gli Stati Uniti: al 2022, le proiezioni per le importazioni dall’Italia sono pari a 13 miliardi di euro, con una crescita di 2,8 miliardi (+28%) che ne fa anche il mercato più dinamico. Già oggi, se si guarda al turismo, tra i Paesi di provenienza dei visitatori alto-spendenti, gli Usa generano il più altro valore degli acquisti: 4,3 miliardi nel 2015, con una media di 1.166 euro di spesa pro capite.

Presente al lancio di EDV c’era anche Marco Bizzarri, ceo di Gucci, il quale è estremamente convinto della necessità di digitalizzare anche le imprese appartenenti al settore luxury: “Digital, e-commerce e web sono diventati fondamentali negli ultimi anni, in particolare per comunicare con i Millenials. Una volta nel lusso ci si domandava se essere online fosse meno importante. Oggi non è più una domanda che ci si deve porre. Anche perché se non lo fai tu c’è qualcun altro che se ne appropria”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago