Una novità che riguarda l’anno dichiarativo 2017 e, in particolare, gli elenchi 5 per mille, è che da quest’anno diventano definitivi. Ciò significa che gli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche iscritti, se ancora in possesso dei requisiti richiesti, non dovranno più presentare tutti gli anni la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
A tal proposito, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi del 5 per mille definitivi ed aggiornati, compresi coloro che hanno presentato l’iscrizione in ritardo.
Per consultare gli elenchi aggiornati, dunque, basta collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate e seguire il percorso Documentazione – 5 per mille – 5 per mille anno finanziario 2017.
Entro fine giugno, inoltre:
Chi non dovesse provvedere per tempo ad inviare la richiesta di iscrizione e/o la documentazione integrativa avrà tempo fino al 2 ottobre la data ultima per sanare le domande per partecipare al riparto delle quote del 5 per mille, previo pagamento di una sanzione di 250 euro da versare mediante modello F24, utilizzando il codice tributo 8115.
Ovviamente, tutto è subordinato alla condizione di risultare in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso al beneficio del 5 per mille 2017 già alla data di scadenza delle domande d’iscrizione, che era il 7 maggio per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche e il 30 aprile per gli enti della ricerca scientifica e dell’università e quelli della ricerca sanitaria.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…