Non solo lo spumante, non solo il vino, ma anche la grappa sta per essere definitivamente lanciata sui mercati esteri per sbaragliare la concorrenza.
AssoDistil ha infatti appena annunciato e presentato l’avvio di un piano di promozione del’acquavite rigorosamente Made in Italy denominato semplicemente Hello Grappa, che verrà realizzato grazie ai fondi europei e all’impegno delle distillerie italiane, unite per raggiungere uno scopo ambizioso e comune.
Il progetto, presentato conformemente al regolamento per la promozione dei prodotti agricoli, prevede un investimento su base triennale di circa 1 milione di euro, e consiste in una serie di eventi dedicati al lancio dell’IG Grappa, al fine di far conoscere il distillato italiano soprattutto ai consumatori americani.
Cesare Mazzetti, presidente del Comitato Nazionale Acquaviti di AssoDistil, ha dichiarato: “La nostra strategia è quella di seguire la strada già tracciata dai grandi vini italiani, oggi amati in tutto il mondo. Siamo infatti convinti che la nostra acquavite, simbolo del made in Italy e gli altri spirits della nostra tradizione, per gusto, qualità e ricercatezza, nulla abbiano da invidiare a distillati e liquori di prestigio prodotti in altri Paesi”.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…