Primo Piano Oggi

Agenzia delle Entrate comunica le anomalie degli studi di settore

L’Agenzia delle Entrate ha informato gli interessati di anomalie riscontrate negli studi di settore con le seguenti modalità: relativamente al triennio di imposta 2013-2015 i 147mila contribuenti sono avvisati o tramite Pec, se non ha nessun intermediario che se ne occupa, oppure con messaggio personalizzato nell’area autenticata più un sms, se è abilitato ai servizi telematici delle Entrate.

Se però il contribuente ha scelto di ricorrere ad un intermediario, le comunicazioni sono trasmesse via Entratel all’intermediario stesso.

In più, nell’ipotesi di chiarimenti, i contribuenti o gli intermediari possono utilizzare l’apposito software “Comunicazioni anomalie 2017”, disponibile nella sezione “Studi di settore” del sito delle Entrate.
L’identificazione delle anomalie è avvenuta attraverso l’elaborazione di una specifica tecnica realizzata con il supporto della Sose Spa.

Andando nel dettaglio, per il 2017 sono stati trovati 70 casi diversi di anomalie e la maggior parte di questi riguarda le imprese che hanno dichiarato dati discordanti in tema di esistenze iniziali e rimanenze finali; altre invece riguardano i professionisti, come quelli che non hanno dichiarato i beni strumentali che stanno ammortizzando; i rimanenti, entrambe le tipologie di redditi.

Inoltre sono state confermate le ipotesi di esclusione dalla selezione, come coloro che al momento dell’elaborazione della comunicazione hanno cessato l’attività, chiuso la partita Iva o sono falliti oppure deceduti; o ancora i contribuenti che hanno barrato, in uno dei periodi d’imposta interessati, la voce V03 “Applicazione del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità nel periodo d’imposta precedente” del “Quadro V – Ulteriori dati specifici” del modello studi di settore.

Vera MORETTI

Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

24 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago