La Conferenza annuale di Confassociazioni, prevista per il prossimo 12 luglio a Roma, presso la Camera di Commercio, affronterà l’argomento attuale e importante del Lavoro 4.0, il cui avvento imminente cambierà radicalmente il mondo del lavoro.
Per capire, dunque, gli scenari e le prospettive che si aprono, ma anche quelle destinate al declino, Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, recentemente rieletto nella sua carica anche per il prossimo quadriennio, ha voluto anticipare i contenuti della conferenza mettendo in guardia anche i più scettici: “D’altra parte, forse non siamo tutti consapevoli che ci troviamo sull’orlo della quarta rivoluzione industriale, quella non solo di industria 4.0, ma del mondo 4.0, del cloud, dei social, della cybersecurity, della mobility. Una domanda per tutte: come sarà il mercato del lavoro in Italia e in Europa fra 10 anni? Il World Economic Forum indica una direzione: il 65% dei bambini che oggi iniziano ad andare a scuola, quando saranno adulti faranno un lavoro che oggi non esiste”.
Le stime, del resto, parlano chiaro, e se dovessero avverarsi significherebbe avere ben 9 milioni di lavoratori sostituiti dai robot, entro i prossimi 7/10 anni: “E’ sulla base di tale complesso orizzonte che abbiamo deciso questa Conferenza Annuale sul tema del “Lavoro 4.0”. Perché, anche se la quarta rivoluzione industriale si dispiega su tutti i nostri contesti economici e sociali, non possiamo non iniziare dal tema del lavoro. Un tema che vede trend evolutivi ancora da decifrare nel nostro Paese in termini di disoccupazione, partite IVA, smart working, competenze digitali, politiche attive per i giovani e per le donne”.
A questo evento parteciperanno, avendo già confermato la loro presenza, Pier Paolo Baretta, Sottosegretario Ministero Economia e Finanze, Renato Brunetta, Capo Gruppo Forza Italia Camera dei Deputati, Susanna Camusso, Segretario Generale della CGIL, Cesare Damiano Presidente Commissione Lavoro della Camera, Oscar Di Montigny, Fondatore Mediolanum Corporate University, Riccardo Nencini, Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti, Stefano Parisi Fondatore Energie per l’Italia, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Aurelio Regina, Presidente Manifatture Sigaro Toscano, Roberto Rossini, Presidente ACLI, Maurizio Sacconi, Presidente Commissione Lavoro del Senato, Lucia Valente, Assessore alle Politiche del Lavoro Regione Lazio.
Per Confassociazioni, interverranno nel corso del dibattito, oltre al Presidente Angelo Deiana, Riccardo Alemanno, Vice Presidente Vicario ed i Vice Presidenti Federica De Pasquale, Franco Pagani e Andrea Violetti.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…