Dodici miliardi di euro alle imprese venete

E’ stato siglato un accordo triennale tra Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo che si chiama Progettare il futuro, dedicato alla competitività e alla trasformazione delle imprese per cogliere le opportunità offerte dalla quarta rivoluzione industriale.

Si tratta di un’intesa sottoscritta lo scorso novembre ma presentata ieri in collaborazione con Unindustria Treviso, a Roncade, durante il primo di una serie di incontri previsti in Veneto.
Grazie a questa partnership verrà messo a disposizione un plafond nazionale di 90 miliardi di euro, dei quali ben 12 saranno a disposizione delle imprese venete.

La prima ad aderire è stata AC.MO SpA, azienda leader nel settore della produzione altamente tecnologica di valvole per sistemi idraulici che ha già adottato soluzioni in ottica Industria 4.0. Storia e prospettive dell’azienda di Roncade sono state raccontate dal presidente Paolo Sebastiani e dall’ad del ramo Tecnologie Integrate, Antonio Allocca. All’incontro hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti: Maria Cristina Piovesana, presidente Unindustria Treviso, Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria, Renzo Simonato, direttore regionale di Intesa Sanpaolo, Daniele Borghi dell’Osservatorio Innovazione Intesa Sanpaolo, Ruggero Frezza, fondatore e presidente Incubatore M31, Claudio De Nadai, rappresentante della piccola impresa di Unindustria Treviso, e Fabrizio Alfano, direttore commerciale Imprese Intesa Sanpaolo.

Alberto Baban, presentando il Piano del Governo sullo sviluppo di Industria 4.0 ha dichiarato: “L’evoluzione del 4.0 ha definitivamente cancellato il sistema di sviluppo novecentesco e fordista. Oggi se un’azienda non è innovativa e capace di comprendere e anticipare il mercato e’ automaticamente fuori dalla competizione. Il futuro è in mano alle imprese ricche di cultura del cambiamento. Cambiamento del modello di business, del modo di interagire con i fornitori, del modo di essere, anche se B2B, sempre più vicini al consumatore. Un consumatore che è già 4.0 e non compra più attraverso i tradizionali canali di distribuzione. Il commercio mondiale a partire dal 2000 è cresciuto moltissimo e per stare al passo occorre intercettare questa platea di nuovi consumatori”.

Renzo Simonato, direttore regionale di Intesa Sanpaolo, ha aggiunto: “L’accordo che presentiamo vuole aiutare le aziende a migliorare la loro capitalizzazione e a cogliere le grandi opportunità che la digitalizzazione e i nuovi scenari offerti dalla quarta rivoluzione industriale offrono. Inoltre ci vede impegnati a sostenere il nostro sistema produttivo forti della capacità di rappresentare l’acceleratore dell’economia reale: nel 2016 abbiamo fornito alle imprese e alle famiglie trivenete 4,5 miliardi di credito a medio e lungo termine, un dato in crescita di circa il 40 % rispetto al 2015”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago