L’export italiano trainato dalle regioni del Sud

L’export italiano, almeno nel primo trimestre 2017, è supportato e decisamente guidato dal Sud, che si sta rivelando dinamico e in grado di reggere il confronto con le solite regioni del Nord.
L’aumento rispetto ai tre mesi precedenti è del 4,4% e riguarda le regioni meridionali e insulari, seguite poi da quelle centrali con il 2,5%, e solo in fondo ci sono Nord Ovest, 1,8%, e Nord Est, 1,4%.

Istat comunica inoltre che, se si fa un confronto su base annua, l’aumento del 9,9% e che l’incremento maggiore è per le aree insulari (+50,6%) e nord-occidentali (+10,7%).
Tra le regioni soffre, dopo il recente exploit, la Basilicata (-10,5%). Mostra segni di difficoltà anche il Molise (-53,4%) mentre per il più ampio contributo positivo alla crescita tendenziale delle esportazioni nazionali si segnalano Lombardia (+8,6%), Piemonte (14,1%), Emilia-Romagna (+8,9%), Veneto (+7,1%) e Toscana (+10,1%). Complessivamente le regioni del Centro crescono dell’8,7%, quelle del Nord-Est dell’8,2% mentre risulta l’area meridionale si ferma a +0,6%.

Nel primo trimestre 2017 l’aumento tendenziale delle vendite di autoveicoli dal Piemonte e di prodotti petroliferi raffinati da Sicilia e Sardegna contribuisce alla crescita dell’export nazionale per 1,6 punti percentuali.
Ma nello stesso periodo è coincisa anche la diminuzione delle esportazioni di autoveicoli dalla Basilicata, ma anche di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi in questo caso, dalla Lombardia e di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, dal Molise, che quindi influenzano l’andamento in modo negativo per quasi mezzo punto percentuale se si tratta delle vendite nazionali su mercati esteri.

Impulso positivo, invece, arriva dalle vendite dalla Lombardia e dal Lazio verso la Germania, dal Piemonte verso la Cina e dalla Lombardia verso gli Stati Uniti, che quindi si riflettono sull’esport nazionale, ma, nello stesso tempo, flettono le vendite del Lazio verso il Belgio e dell’Emilia-Romagna verso i paesi Opec.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago