Imprese artigiane in ripresa nel primo trimestre 2017

Per quanto riguarda il settore manifatturiero, il primo trimestre del 2017 ha significato un aumento dello 0,4% del Pil in ottica congiunturale e dell’1,2% in un anno, risultando superiore del 3,0% rispetto al minimo toccato nel primo trimestre 2013.

Considerando il primo trimestre dell’anno, la dinamica delle imprese artigiane ha registrato un tasso di variazione di -0,8%, ma si tratta del calo meno accentuato degli ultimi sei anni.

Per questo motivo, si respira un certo ottimismo, tanto che proprio in aprile la fiducia delle imprese ha toccato il suo picco massimo dal settembre 2008. A maggio si registra un leggero calo dello 0,6% rispetto al mese precedente, ma su base annua rimane il segno positivo dell’1,5% ed una crescita dei primi cinte mesi del 3,1%.

A marzo 2017 l’indice del fatturato delle imprese del Manifatturiero esteso cresce dello 0,5% in ottica congiunturale e segna una ottima performance in ottica tendenziale con una crescita che si attesta sul 7,2. Nel complesso del I trimestre 2017 il fatturato del comparto cresce del 4,6% su base annua, trainato dal +5,3% del mercato interno a fronte del +3,2% del mercato estero.

Gli ordini delle imprese del Manifatturiero esteso a marzo 2017 registrano un calo congiunturale del 4,2% mentre l’indice grezzo segna su base tendenziale un aumento del 9,2% trainato in questo caso dagli ordinativi esteri in salita del 15,0%, tre volte il 5,2% rilevato per gli ordinativi domestici.
Nel complesso del primo trimestre dell’anno gli ordini salgono dell’8,5% su base annua, trainati nuovamente dalla domanda estera (+14,2%) che cresce con un ritmo triplo rispetto a quella domestica (+4,5%).

Sul fronte dei Servizi, il fatturato delle imprese di manutenzione e riparazione di autoveicoli è in calo dello 0,9% su base congiunturale, ma, valutato senza correzioni, sale del 3,2% in un anno. A febbraio del 2017 il traffico sulla rete autostradale dei veicoli pesanti diminuisce lievemente (-0,3%) su base tendenziale, ma considerando il I bimestre del 2017 si registra una crescita del 2,8%.

Per quanto riguarda le vendite del commercio al dettaglio, risultano stabili rispetto a marzo e segnano anzi un aumento dello 0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, anche se confrontato con i dati dei primi quattro mesi si nota una flessione dello 0,9%.

Positiva la domanda estera, con una crescita delle esportazioni nel primo trimestre del 2017 del 10,0% su base annua, combinazione di un +12,4% dei Paesi extra Ue e del +8,2% dei Paesi Ue.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago