Nonostante la ripresa, per quanto riguarda la produzione industriale, sia alquanto altalenante e complessa, forse arrivano segnali positivi per quanto riguarda le imprese e il numero di quelle che sono nate nei primi quattro mesi dell’anno.
Il saldo, da gennaio ad oggi, rimane dunque positivo, perché sono di più quelle che nascono rispetto a quelle che falliscono, e il trend è in continua crescita ogni mese, così come le chiusure sono in progressivo calo.
Ciò emerge da dati resi noti da Infocamere, che sicuramente fanno ben sperare circa una definitiva uscita dalla crisi da parte del tessuto produttivo italiano.
I numeri parlano di 146 mila imprese nate tra gennaio ed aprile, così ripartite: 30 mila ad aprile, 42 mila a marzo, 39 mila a febbraio, 35 mila a gennaio.
Questo andamento fa ben sperare anche per i rimanenti mesi dell’anno, e si stima che, a fine 2017, si dovrebbe arrivare a 438 mila nuove imprese, che sarebbe in netta salita rispetto alle 363 mila del 2016 e le 372 mila del 2015.
Trend opposto, ma ugualmente comunque positivo, per quanto riguarda le procedure concorsuali aperte. Sono 3800 nei primi quattro mesi del 2017 (950 ad aprile, 1100 a marzo, 950 a febbraio, 800 a gennaio). E anche in questo caso la proiezione per l’anno intero, tenendo sempre costante il risultato del primo quadrimestre anche nel secondo e nel terzo, indica un risultato migliore rispetto a quello dei due anni precedenti: calano a 11.400, rispetto alle 13 mila del 2016 e alle 14 mila del 2015.
Tornano infine a diminuire le liquidazioni volontarie, poiché nel complesso, tra gennaio e marzo, hanno lasciato il mercato 19 mila imprese, il 5,1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2016 e il livello più basso dal 2009.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…