Made in Italy alimentare resiste alla Brexit

A quanto pare, sembra che l’alimentare Made in Italy non soffrirà gli effetti della Brexit, o almeno non tanto quanto altri settori, come ha affermato anche Antonio Ferraioli, vice presidente di Federalimentare e presidente di La Doria durante la conferenza “Brexit nel negoziato: impatti su commercio, dogane e logistica tra Ue e Regno Unito” organizzata da Eunews a Roma.

La certezza di ciò dipende dal fatto che i beni alimentari sono quelli di prima necessità e, come tali, saranno sempre richiesti e, appunto, necessari per i consumatori, anche quelli inglesi. E anche in caso di rincari a causa di nuovi A dazi, ci rimetterebbero prima di tutto i beni di lusso.

Il settore alimentare genera un export pari a 2,8 miliardi di euro (dati 2016). Solo La Doria vanta un fatturato di 650 milioni di euro, con il Regno Unito che vale il 50% di questo turnover e per ora queste cifre non accennano a calare.

Ha dichiarato Ferraioli in proposito: “Lo scenario in cui abbiamo lavorato in questo anno è stato quello di mantenere i volumi, e ci siamo riusciti. Per noi adesso è business as usual”.
Ovviamente, quando Londra uscirà definitivamente dall’Ue, e la data di riferimento in questione diventa dunque il 29 marzo 2019, si potranno fare calcoli e stime differenti, e allora “non è escluso che ci possa essere un prolungamento dei negoziati se c’è l’accordo e un accordo transitorio se si intravede la possibilità”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago