E’ servito agli addetti ai lavoro il confronto a porte chiuse “Come superare la crisi dei risparmiatori dell’Area Veneta e delle Banche Venete”, che era stato organizzato lo scorso 19 maggio a Venezia, e ciò che è emerso in quell’occasione verrà discusso il prossimo 14 giugno a Treviso durante un nuovo incontro con le associazioni, come ha anticipato Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni.
Giorgio Granello, responsabile Nord Italia di Confassociazioni, ha dichiarato in proposito: “Non possiamo mettere nel dimenticatoio quanto è avvenuto, ovvero il dissolvimento di risorse finanziarie: complessivamente si contano circa 15 miliardi di perdite (finora) e il coinvolgimento di oltre 205mila tra imprenditori, dipendenti e risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. E’ per questo che Confassociazioni, facendo seguito all’impegno preso, metterà sul tavolo il prossimo 14 giugno alle ore 16.00 (Sala del Consiglio della Provincia di Treviso, via Cal di Breda, 116) una serie di temi che ritiene essenziali. In primis, quello della presa di coscienza collettiva del sistema Veneto rispetto alla crisi delle due banche”.
Parteciperanno tutte le associazioni di risparmiatori, investitori, dipendenti e consumatori, mentre non saranno presenti i rappresentanti delle banche perché in questo secondo ed importante appuntamento verranno approfonditi i temi emersi lo scorso 19 maggio. Tutto ciò è finalizzato a costruire una piattaforma “di considerazioni, richieste e condizioni che abbia l’obiettivo del salvataggio delle banche venete e, soprattutto, della tenuta complessiva del sistema sociale ed economico di una regione strategica come il Veneto”.
Si tratterà di un lavoro duro e complesso, poiché le domande emerse sono tante e altrettanto complesse:
Ha poi concluso Giorgio Granello: “In ogni caso, noi di Confassociazioni ci proveremo fino alla fine per cercare di ridare dignità ai risparmiatori veneti e, quindi, di riflesso alla Regione tutta”.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…