E’ servito agli addetti ai lavoro il confronto a porte chiuse “Come superare la crisi dei risparmiatori dell’Area Veneta e delle Banche Venete”, che era stato organizzato lo scorso 19 maggio a Venezia, e ciò che è emerso in quell’occasione verrà discusso il prossimo 14 giugno a Treviso durante un nuovo incontro con le associazioni, come ha anticipato Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni.
Giorgio Granello, responsabile Nord Italia di Confassociazioni, ha dichiarato in proposito: “Non possiamo mettere nel dimenticatoio quanto è avvenuto, ovvero il dissolvimento di risorse finanziarie: complessivamente si contano circa 15 miliardi di perdite (finora) e il coinvolgimento di oltre 205mila tra imprenditori, dipendenti e risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. E’ per questo che Confassociazioni, facendo seguito all’impegno preso, metterà sul tavolo il prossimo 14 giugno alle ore 16.00 (Sala del Consiglio della Provincia di Treviso, via Cal di Breda, 116) una serie di temi che ritiene essenziali. In primis, quello della presa di coscienza collettiva del sistema Veneto rispetto alla crisi delle due banche”.
Parteciperanno tutte le associazioni di risparmiatori, investitori, dipendenti e consumatori, mentre non saranno presenti i rappresentanti delle banche perché in questo secondo ed importante appuntamento verranno approfonditi i temi emersi lo scorso 19 maggio. Tutto ciò è finalizzato a costruire una piattaforma “di considerazioni, richieste e condizioni che abbia l’obiettivo del salvataggio delle banche venete e, soprattutto, della tenuta complessiva del sistema sociale ed economico di una regione strategica come il Veneto”.
Si tratterà di un lavoro duro e complesso, poiché le domande emerse sono tante e altrettanto complesse:
Ha poi concluso Giorgio Granello: “In ogni caso, noi di Confassociazioni ci proveremo fino alla fine per cercare di ridare dignità ai risparmiatori veneti e, quindi, di riflesso alla Regione tutta”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…