Deltestamento biologico si parla spesso ma sembra che non sempre le idee siano del tutto chiare.
Per questo, Federnotai, il sindacato dei notai italiani, ha deciso di stilare una mini guida per spiegare una volta per tutte cosa si intende per testamento biologico e cosa prevede l’attuale testo sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento in discussione al Senato.
Ecco le domande più frequenti, e le relative risposte:
Federnotai inoltre sostiene la necessità di un unico registro nazionale delle DAT, che possa essere consultato in tempo reale in qualunque punto del territorio nazionale, nonché collegato agli omologhi registri di altri Paesi ed eventualmente integrato con essi.
Questa proposta è dettata da un dubbio che riguarda i registri regionali disciplinati autonomamente, che potrebbero risultare addirittura incostituzionali. Questo perché la competenza a legiferare sui principi fondamentali relativi alla tutela della salute è una competenza esclusiva dello Stato.
Facendo un esempio concreto, se una persona residente in Lombardia, dovesse avere un incidente in un’altra regione, le sue volontà non verrebbero rispettate, e sarebbe curato nonostante le sue disposizioni contrarie. Per questo motivo la richiesta di Federnotai pare più che legittima.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…