E’ stato siglato un accordo senza precedenti tra il Fondo Europeo per gli investimenti e Banca Etica, che rappresenta il primo accordo di garanzia per le imprese sociali in Italia, che rientra nell’ambito del programma Ue Easi.
Il nuovo protocollo stipulato, che è sostenuto dai Fondi Ue, permetterà a Banca Etica di erogare prestiti alle imprese sociali che operano in Italia, ovviamente a condizioni agevolate, con la possibilità di estendere la propria attività di prestito alle aziende sociali in Spagna. In base a questo accordo, la Banca sarà in grado di offrire complessivamente ben 50 milioni di euro a 330 imprenditori sociali nei prossimi cinque anni.
Le imprese sociali, comprese quelle che impiegano persone con disabilità, disoccupati di lungo periodo, migranti e richiedenti asilo, potranno nel prossimo quinquennio beneficiare di prestiti a un tasso di interesse piuttosto ridotto, con requisiti ridotti in materia di garanzie reali.
Banca Etica si concentrerà su una vasta gamma di settori dell’imprenditoria sociale, mirando alle startup innovative a orientamento sociale, alle imprese agricole sociali e alle società che operano sfruttando l’efficienza energetica e la tecnologia delle fonti energetiche rinnovabili.
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…