Imprese italiane ancora restie ad adottare le tecnologie digitali

In occasione della sua audizione in commissione Lavoro del Senato sull’impatto del lavoro della quarta rivoluzione industriale, Giovanni Alleva, presidente dell’Istat, ha lanciato un allarme che riguarda le imprese italiane.
A quanto pare, ma in molti già lo sospettavano, le aziende nostrane rimangono piuttosto diffidenti nei confronti delle tecnologie digitali, anche se l’Italia, questo occorre ammetterlo, si sta avvicinando alla media europea, assottigliando sempre più il gap finora esistente.

Ciò che, invece, rimane, almeno attualmente, è uno scarso sfruttamento delle potenzialità che le nuove tecnologie offrono, ad esempio nell’organizzazione dell’impresa, e in particolare nel commercio elettronico.
E infatti l’Italia è ad oggi il Paese europeo con la percentuale più elevata d’imprese a ritenere che non valga la pena sostenere i costi di vendere online, perché non ripagati dai benefici.

Per quanto riguarda, inoltre, la strategia Industria 4.0, Alleva ha dichiarato che “le imprese dei comparti manifatturieri che prevedono di adottare o incrementare, durante il 2017, le tecnologie Ict promosse dal piano Industria 4.0 (Crm, Scm, Erp2, additive manufacturing, cloud internet, machine-to-machine ecc.) sono ancora relativamente poche: ci puntano 6 comparti su 22 (autoveicoli, elettronica, apparecchiature elettriche, farmaceutica, metallurgia e macchinari)”.

Nel 2016, inoltre, il saldo positivo è stato registrato solo nei settori di apparecchiature elettriche e autoveicoli, ma sembra che le imprese che offrono servizi di mercato siano più propense ad adottare, entro la fine del 2017, tecnologie Ict. In questo caso, il saldo tra risposte positive e negative è positivo in 10 settori su 26, in particolare nei servizi postali e di corriere, nella consulenza informatica e nelle telecomunicazioni, e nel comparto della ricerca e della selezione di personale.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago