Fallimenti in calo nel secondo trimestre 2017

Le imprese, nonostante ancora si stiano leccando le ferite a causa dei postumi della crisi, forse finalmente stanno rialzando la testa, almeno quando si tratta di fallimenti.

Tra aprile e giugno, infatti, sembra che i fallimenti siano sensibilmente calati, registrando dati inferiori rispetto allo stesso periodo del 2016. I dati ufficiali riportati da Unioncamere-Infocamere rendono noto che in questo trimestre sono fallite 3.008 imprese, contro le 3.537 dell’anno scorso, riferendoci ovviamente al medesimo periodo.

Tradotta in percentuale, si tratta di una diminuzione del 15%, confermando, e migliorando nettamente la performance dello scorso anno, quando il calo era stato del 3% rispetto al 2015.
E’ chiaro che, rispetto al tessuto, spesso, dell’imprenditoria italiana, si tratta di dati relativamente ridotti, ma rimane comunque un passo avanti da cui partire con ottimismo.

Dal punto di vista territoriale, la riduzione del flusso dei nuovi fallimenti è stata più consistente nel Nord Est, con un calo del 16,8% rispetto al secondo trimestre 2016, ma anche nelle regioni del Sud, dove il calo è del 16,5%.
Calo di apertura di procedure fallimentari anche nel Nord Ovest, anche se contenute al 14,7%, e al Centro, stavolta solo del 12,2%.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago