La mini proroga concessa per l’invio dello spesometro, fissata per il prossimo 5 ottobre, probabilmente verrà ulteriormente spostata, per dare maggior tempo a coloro che devono inviare i dati delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre.
A darne l’annuncio è stato il viceministro all’Economia Luigi Casero, il quale ha ritenuto grave il blocco del canale web di trasmissione nei giorni scorsi.
Ora che il canale web è tornato operativo, ma solo da poche ore e con funzionalità limitate, è stata chiesta una relazione ai responsabili di Sogei e delle Entrate dallo stesso viceministro, per poter capire, e definitivamente risolvere, le cause che hanno generato il caos e che hanno complicato la vita a migliaia di professionisti.
A confermare, dunque, che a causa di queste disfunzioni, ci potrebbe essere un’ulteriore dilazione dei termini di invio è stato anche, seppur indirettamente, lo stesso direttore dell’Agenzia delle Entrate, il quale ha precisato che il rinvio al 5 ottobre prossimo “è quello che può concedere in via amministrativa l’agenzia a causa del disservizio del sito”.
L’allarme su quanto è accaduto in questi giorni nell’invio dei dati per lo spesometro era stato già lanciato dai rappresentanti delle associazioni di imprese, artigiani e commercianti che già nei primi mesi dello scorso anno avevano segnalato la possibilità di un carico eccessivo di dati difficilmente gestibili dal sistema informatico del fisco e soprattutto sull’inutilità degli invii multipli per tornare allo spesometro con cadenza annuale.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…