Imprese culturali e creative in ripresa

Sono stati anni difficili per le imprese culturali e creative, ma ora pare che il peggio sia passato e che finalmente stiano rialzando la testa, registrando dati positivi sia per l’andamento economico (per il 17,7% nel 2016-17 e per il 32% nel 2018-19) sia per i ricavi (per il 14% nel 2016-17 e per il 18,1% nel 2018-19).

Si tratta di dati emersi dall’indagine La cultura che crea valore, realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia e Agis, in collaborazione con Format Research, sulle sensazioni delle imprese culturali e creative, e anche sui consumi culturali degli italiani.

Ciò che fa ben sperare sono anche le stime del settore per il prossimo biennio, che sono positive per l’88% delle imprese del settore, così come positiva è la ripresa della capacità di fare fronte al fabbisogno finanziario (per il 10,7% nel 2016-17 e per il 13,4% nel 2018-2019).

Nonostante questi segnali, comunque, tre imprese su quattro hanno espresso il loro parere negativo circa il costo della burocrazia e le politiche pubbliche considerate inadeguate, quindi di ostacolo alla ripresa del settore, mentre oltre l’80% è d’accordo sulla coesistenza tra l’offerta culturale pubblica e privata e oltre il 95% sull’idea di un palinsesto di eventi condiviso.
L’86,1% vorrebbe una maggiore interconnessione tra la promozione turistica e le attività culturali.

Se, inoltre, il trend dei consumi culturali è positivo, soprattutto nelle città di Milano, Roma e Bologna, bel il 90% degli italiani vorrebbe una migliore accessibilità, una migliore comunicazione e formule di pagamento più efficienti renderebbero più fruibile l’offerta culturale sia pubblica che privata.
Ad essere apprezzata è soprattutto la varietà di spettacoli (per il 78,9%), seguita dal numero e dalla qualità delle attività culturali e commerciali connesse a cinema e teatri (74,7%) e dalle novità introdotte nei palinsesti (70,8%).

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago