La Lombardia è la regione che paga più tasse

La regione italiana più ligia al dovere, che quindi non si tira indietro quando si tratta di versare i contributi al sistema tributario, è risultata la Lombardia, come testimoniato da un’indagine condotta dall’ufficio studi della Cgia.

Per arrivare a questo risultato, sono stati considerati fattori come il gettito di imposte, tasse e tributi versati allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali dai lavoratori dipendenti, dagli autonomi, dai pensionati e dalle imprese residenti nel nostro Paese.

Ebbene, nel 2015 in Lombardia ogni residente, senza togliere nessuno, né bambini né ultracentenari, ha in media corrisposto al fisco 11.898 euro.

Dopo i lombardi, ecco gli abitanti del Trentino Alto Adige, che sono al secondo posto con un gettito medio di 11.029 euro e seguiti dagli emiliano-romagnoli, con 10.810 euro.
Al quarto posto, fuori dal podio ma comunque chiamati a pagare al fisco cifre piuttosto alte, c’è il Lazio, con un versamento medio di 10.452 euro, e i liguri, con 10.121 euro.

Al contrario, le Regioni meno tartassate dal fisco sono quelle che si trovano nel Mezzogiorno, a cominciare dalla Campania, dove nel 2015 il gettito pro-capite medio è stato pari a 5.703 euro, poi dalla Sicilia a 5.610 euro e dalla Calabria a 5.436 euro.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago