Le imprese di Calabria a scuola di export

Le imprese del settore agroalimentare calabresi sono state inserite in un programma che vede Confartigianato Calabria e ICE-Agenzia collaborare per dare la possibilità alle pmi di confrontarsi direttamente con gli operatori esteri e capire se i propri prodotti hanno chance ed attrattiva nei confronti dei mercati esteri.

Capire, dunque, le opportunità commerciali di export delle imprese italiane del settore agroalimentare è il principale obiettivo di questa collaborazione, e cruciale, considerando l’impatto che i prodotti di questo comparto esercitano all’estero, secondi solo al manifatturiero.

L’evento prevede una prima fase, che avrà luogo a novembre 2017 e per il quale sono state selezionate 25 imprese, e che si dedicherà allo studio approfondito dei paesi target e le tecniche di packaging e comunicazione. A gennaio 2018, invece, ci sarà la possibilità di incontrare i 10 buyers provenienti da Belgio, Austria, Ungheria, Corea del sud, Spagna e Svizzera.

Si tratta indubbiamente di una opportunità importante e da non perdere, poiché i mercati esteri sono molto aperti alla possibilità di importare prodotti italiani, e i numeri lo dimostrano: nel 2016, le esportazioni delle micro e piccole imprese italiane hanno superato i 117 miliardi di euro, con un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente.
Sono proprio i mercati esteri a sostenere le piccole imprese italiane, che sono uscite dalla crisi malconce e penalizzate da un mercato interno ancora in difficoltà. E, in questo caso, la Calabria è tra le ultime regioni per numero di imprese che esportano.

Roberto Matragrano, Presidente di Confartigianato Calabria, ha dichiarato in proposito: “Questa è un’occasione di business per le imprese associate per conquistare nuove e più ampie fette di mercato. L’agroalimentare è uno dei principali comparti della nostra economia regionale, che in termini di export ha già conseguito importanti risultati nel corso del 2016, confermati al rialzo nel primo semestre dell’anno in corso, e che, unitamente agli altri settori, dobbiamo e vogliamo sostenere con iniziative di questo genere“.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago