E’ attiva da oggi la piattaforma telematica per presentare la domanda di partecipazione a Tecnonidi, un progetto lanciato dalla Regione Puglia dedicato alle piccole imprese che vogliono investire in tecnologia.
Si tratta di una dotazione di 30 milioni di euro che finanzierà piccole imprese appena costituite, o comunque operative da un massimo di cinque anni, ovviamente attive in territorio regionale, e che vorranno avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico appartenenti ad una delle aree di innovazione, quali Manifattura sostenibile, Salute dell’uomo, Comunità digitali, creative e inclusive, o delle tecnologie chiave abilitanti individuate dalla Regione Puglia nel documento Smart Specialitation Strategy.
Il singolo progetto imprenditoriale dovrà avere un importo complessivo compreso tra 25mila e 350mila euro, di cui massimo 250mila euro destinati ai costi di investimento e 100mila euro destinati ai costi di funzionamento.
A presentare questa importante iniziativa sono stati i dirigenti di Puglia Sviluppo, i quali hanno voluto illustrare, durante la presentazione del progetto, alcune novità salienti, a partire dalla concessione delle agevolazioni, che per i costi di investimento è pari all’80% dei costi ammissibili ed è costituita da una sovvenzione (40% del totale) e da un prestito rimborsabile (40% del totale).
L’agevolazione per i costi di funzionamento è pari all’80% delle spese ammissibili. Il bando è a sportello, ovvero fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
E’ possibile accedervi online, collegandosi direttamente con il sito Sistema.puglia.it.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…