Spesometro prorogato dal 16 al 28 settembre

Come aveva auspicato Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, è stato dato annuncio dell’avvenuta proroga dello spesometro, dal 16 settembre stabilito in precedenza al 28 settembre 2017, anche se non tutto è andato come ci si aspettava.

Alemanno, infatti, aveva inviato una nota, nella quale spiegava le ragioni della necessità della proroga per il termine entro cui effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo trimestre 2017, a Piercarlo Padoan e a Enrico Morando, rispettivamente ministro e vice ministro dell’Economia, nonché a Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Ora che la proroga è stata confermata, da comunicato stampa che va ad anticipare il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, ecco la reazione del presidente INT: “Una proroga minima ma almeno, come auspicato, comunicata non a ridosso della scadenza. Siamo soddisfatti della tempestività della comunicazione del MEF, ciò di fatto rappresenta una novità, viste le proroghe recentemente concesse anche a scadenza superata, però ora è necessario più che mai mettere mano ad adempimenti e scadenze fiscali in modo organico, noi come tributaristi intermediari fiscali siamo pronti a fornire la nostra collaborazione ed il nostro contributo”.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago