Alternanza scuola lavoro, bandi a disposizione delle imprese

Le Camere di Commercio hanno messo a disposizione per le imprese che ospitano studenti nelle proprie strutture bandi per:

  • Favorire la co-progettazione scuola-impresa per innalzare la qualità dei percorsi di alternanza scuola-lavoro;
  • Sostenere il coinvolgimento delle imprese nei percorsi di alternanza, facilitando l’iscrizione delle stesse nel RASL (Registro nazionale alternanza scuola-lavoro) e contribuendo all’adeguamento della documentazione inerente la sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché lo sviluppo di strumenti per la valutazione degli apprendimenti;
  • Assicurare la formazione dei tutor aziendali che assistono gli studenti impegnati nelle attività di alternanza.

Ciò significa che, per rendere più efficace l’alternanza scuola lavoro, e rimanere nell’ottica del progetto Orientamento al lavoro e alle professioni, approvato dal Ministro dello Sviluppo economico con il Decreto del 22 maggio 2017, i bandi supporteranno le imprese che parteciperanno all’iniziativa con l’erogazione di contributi/voucher alle imprese che ospitano studenti nell’ambito dei percorsi di ASL di cui alla Legge 107/2015.

Per conoscere l’ammontare dei contributi/voucher nei diversi territori, le relative modalità di richiesta e la documentazione da presentare per la rendicontazione, si può consultare l’elenco dei bandi pubblicati dalle singole Camere di commercio.

Tra le novità, c’è sicuramente l’Alternanza Day, che prevede una serie di incontri su tutto il territorio nazionale, per promuovere l’alternanza scuola-lavoro favorendo la costituzione di un network territoriale con gli istituti scolastici, il mondo delle imprese, gli enti pubblici e quelli del no profit, e il premio Storie di alternanza, promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago